Ogni passo che il tuo piede compie implica un lavoro complesso di coordinazione tra ossa, muscoli, tendini e legamenti sui quali viene esercitato un peso.
La combinazione di questi fattori rende la salute dei piedi e il suo mantenimento non facile da preservare.
Di seguito alcuni consigli utili da eseguire:
1. Controlla i tuoi piedi ogni giorno;
2. Lavali ogni giorno con sapone ed acqua tiepida;
3. Mantieni la pelle dei tuoi piedi soffice e levigata;
4. Leviga delicatamente le callosità;
5. Accorcia regolarmente le tue unghie o rivolgiti ad un podologo per farlo;
6. Indossa sempre scarpe che calzino perfettamente;
7. Proteggi i tuoi piedi dal caldo e dal freddo;
8. Controlla con regolarità il flusso sanguineo dei tuoi piedi;
Il benessere dei tuoi piedi è anche lo specchio della tua salute complessiva, ad esempio, un formicolio del piede potrebbe essere un sintomo del diabete.
Se soffri di diabete da tempo infatti, i tuoi nervi e i tuoi vasi sanguigni potrebbero essere danneggiati, potresti perdere la sensibilità nei piedi, non percepire il dolore causato da tagli, vesciche o infiammazioni. Se ignorate, ferite di questo genere potrebbero causare ulcere e infezioni o addirittura un’amputazione.
Riportare danni ai vasi sanguigni inoltre, potrebbe anche significare un non regolare afflusso di sangue (e quindi di ossigenazione) ai piedi.
Un rigonfiamento dei piedi invece, potrebbe indicare una disfunzione renale, del cuore o una pressione eccessivamente alta.
In conclusione, una buona cura dei piedi e controlli regolari dal podologo sono aspetti fondamentali per la cura della tua salute.